Moduli didattici
I moduli didattici sviluppati nell'ambito del progetto SOFARM sono stati concepiti per dotare gli agricoltori sociali di competenze essenziali in materia di marketing e digitale.
Il Comitato economico e sociale europeo nel report: "Agricoltura sociale: cure ecologiche e politiche sociali e sanitarie", sottolinea l'importanza di promuovere la cooperazione a livello europeo. Nell'ambito del progetto Erasmus+ SOFARM, è stata condotta un'analisi comparativa dell'agricoltura sociale nei Paesi partner del progetto: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Italia e Germania.
Questo report innovativo delinea il panorama attuale dell’agricoltura sociale in Europa, che comprende dati, quadri legislativi, strutture di supporto e traiettorie di sviluppo uniche per ogni Paese.
Il documento che ne risulta è un paper completo, che offre agli agricoltori, aziende agricole e sociali, stakeholder strategici del progetto, una visione aggiornata delle condizioni che caratterizzano l'agricoltura sociale nei diversi Paesi europei.
Di seguito è possibile scaricare il documento integrale in inglese e in italiano.
I moduli didattici sviluppati nell'ambito del progetto SOFARM sono stati concepiti per dotare gli agricoltori sociali di competenze essenziali in materia di marketing e digitale.
La Collezione di Casi di Studio è una risorsa fondamentale sviluppata nell'ambito del progetto SOFARM, che presenta 25 esempi reali di agricoltura sociale in cinque Paesi europei.
La serie di video SOFARM sfata gli stereotipi comuni sull'agricoltura sociale attraverso brevi e coinvolgenti video di micro-apprendimento.
Il Condition Paper è un prodotto chiave del progetto SOFARM, che offre un'analisi comparativa dettagliata delle pratiche di agricoltura sociale nei Paesi partner.